Vai al contenuto

HOME PAGE

Cosa penso


È condividendo storie che si cambia il mondo.

Penso che raccontarsi storie e creare memoria condivisa sia ciò che, da sempre, ci renda umani. L’arte, la scrittura, il teatro e tutta la cultura in generale sono la forma più potente e pacifica di Rivoluzione. 

“Una persona davanti ad un muro è solo una persona davanti ad un muro. Due persone davanti ad un muro sono un principio di rivoluzione”.

Cosa faccio


Mi faccio un sacco di domande, scrivo tantissimo e creo forme per le mie idee.

SPETTACOLI

I miei monologhi in tournée per l’Italia.

SPILLI

I miei video ironici e polemici che spesso danno fastidio.

PROGETTI FULMINEI

I miei lavori da centometrista: breve durata, grande sudata.

SB TEATRO

La mia scuola di Teatro a Roma, e non solo.

Cos’ho in programma


Dove puoi trovarmi prossimamente

Tournée 2022-2023 in preparazione…

Cos’ho conquistato


Alcuni successi e soddisfazioni

MIGLIOR ARTISTA INTERNAZIONALE

San Diego Fringe Festival, California

MIGLIOR SPETTACOLO

“Viviamoci” per il teatro L’Avogaria, Venezia

PREMIO OFF

Fringe Festival, Roma

PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

“Guerriere” per la celebrazione del centenario della Grande Guerra

MIGLIOR ATTRICE/ATTORE

Garbatella Impro Festival, Roma

RECENSIONE DARIO FO

“recitazione con tempi puliti e chiari tipici di una professionista, un testo paradossale e metafisico, una scrittura puntuale ed efficace”


MASTER IN DRAMMATURGIA E SCENEGGIATURA

Accademia internazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico

LAUREA MAGISTRALE

Discipline dello spettacolo dal vivo – Alma Mater Studiorum, Bologna

LAUREA TRIENNALE

DAMS – Alma Mater Studiorum, Bologna

Chi sono


Qualcosa su di me, tra teatro e cose che non c’entrano niente.

In poche parole mi descriverei come una lottatrice civile, passionale narratrice interessata a tutte le storie che possano cambiare il mondo.

Sono un’attrice, autrice e regista nata a Padova nel 1990. Il mio viaggio all’interno del mondo del Teatro comincia a 12 anni, età in cui inizio a recitare e a scrivere brani da portare in scena su consiglio del mio primo e irrinunciabile Maestro, Andrea Pennacchi. Con l’andare degli anni ho avuto l’onore di formarmi con Maestri del calibro di Dario Fo, che ha recensito anche un mio spettacolo, Franca Rame, con la quale ho preparato il monologo “Lo stupro”, poi ancora Natalino Balasso, Marco Baliani, Massimiliano Bruno, Patti Stiles, Antonio Vulpio e Jill Farris.

Ho felicemente vinto numerosi premi e attualmente sono in tournée nazionale con gli spettacoli da me scritti, diretti ed interpretati, di cui potete sbirciare qualcosa già su questo sito. 

Negli ultimi dieci anni mi sono appassionata e dedicata anche alla pratica dell’insegnamento teatrale all’interno di svariate scuole e accademie italiane. In questo percorso ho ideato e diretto più di 30 spettacoli originali. La creatura finale di questo percorso è la mia Scuola e Casa di produzione teatrale: Shakesepare’s Box, per gli amici SB Teatro.

Ho giocato a calcio per 12 anni fino ad arrivare in sedie A2 femminile, suono il pianoforte e la batteria da quando ero bambina, mi fanno ridere le persone che cadono (anche se mi dispiace per loro).

Sono un’appassionata di Shakespeare, dei Queen, dei Griffin, di Tarantino, della serie tv “Friends”, dei cartoni Disney e degli animali (specialmente cani e panda).

it_ITItalian